In Mountain Lion è stata rimossa l'opzione per visualizzare l'icona Display nella barra dei menu, la quale consentiva di modificare rapidamente la risoluzione dello schermo, tramite un semplice menu a tendina. La maggior parte degli utenti potrebbe non averlo notato, dopotutto non è così frequente la necessità di cambiare risoluzione, eccezion fatta per i MacBook Pro Retina. Grazie all'incredibile flessibilità dei nuovi pannelli, che renderizzano ottimamente anche le immagini scalate in modo non proporzionale (dettagli), non è insolito utilizzare la risoluzione "ottimale per Retina" durante le sessioni di lettura/scrittura e passare alla "più spazio" quando si lavora con applicazioni con interfacce complesse.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
In sostanza Apple ha rimosso questa possibilità proprio nel momento in cui stava riacquistando una discreta importanza. Per fortuna OSXDaily ci ha fatto scoprire una piccola applicazione che ripristina questa utile funzionalità. Si chiama Display Menu (gratuita) e svolge perfettamente il suo dovere, consentendo anche di gestire la risoluzione dei monitor esterni.
Image may be NSFW.
Clik here to view.